Articoli dell'autore

Iscrizioni 2023: serve la SISN?

Carissimi,sono aperte le iscrizioni alla SISN APS per il 2023! I dettagli della procedura d’iscrizione sono disponibili alla pagina https://www.sisn.it/soci-sisn/ e spero che molti di voi rispondano rinnovando la propria adesione o iscrivendosi per la prima volta alla Società. Colgo questa occasione per una breve riflessione. Negli anni mi sono sentito chiedere molte volte “serve …

Continua a leggere

XXXIV Congresso Annuale SISN – 13-15 settembre 2023, Bosco Chiesanuova (VR)

Dal 13 al 15 settembre 2023 si svolgerà a Bosco Chiesanuova (VR) il XXXIV Congresso Annuale SISN il cui filo conduttore sarà Neutroni e sfide globali: clima, salute e nuove tecnologie. Tutte le informazioni sono disponibili alla pagina www.sisn.it/congresso/. Bosco Chiesanuova è un paese a circa 1106 m sulle prealpi veronesi, al centro del Parco …

Continua a leggere

Buon compleanno SISN!

Carissimi, Il 27 maggio del 1993 nasceva la Società Italiana di Spettroscopia Neutronica. Il regalo migliore per questi trent’anni di vita lo abbiamo scartato in anticipo con l’approvazione del nuovo statuto e il cambio del nome che formalmente sancito la nostra apertura verso tutta la comunità neutronica. Ora bisogna passare dalle parole ai fatti Ovviamente …

Continua a leggere

Un ricordo di Jens-Boie Suck

Con grande tristezza abbiamo appreso che negli scorsi giorni è venuto a mancare Jens-Boie Suck, professore emerito alla Chemnitz Technical University, ma soprattutto un grande neutronista che per molti anni ha collaborato con la Comunità Italiana. Scientificamente, Jens-Boie Suck ha lavorato nel campo della fisica dei liquidi e dei sistemi disordinati con esperimenti di scattering …

Continua a leggere

Aperte le iscrizioni alle Giornate Didattiche SISN 2023

Sono aperte le iscrizioni alle Giornate Didattiche SISN 2023! Le Giornate Didattiche SISN sono una scuola introduttiva alle tecniche di scattering di neutroni per lo studio della materia che è rivolta a giovani ricercatori: studenti, dottorandi e post-doc, che vogliono comprendere l’importanza di queste tecniche nei rispettivi ambiti. La scuola è interdisciplinare ed è pensata …

Continua a leggere

CMD30 & FisMat2023 – Mini-simposio “Neutrons scattering in condensed matter physics”

Dal 4 all’8 settembre 2023 si terrà a Milano FISMAT2023 con la XXX Conferenza Generale della Condensed Matter Division dell’European Phyiscal Society. In questa cornice abbiamo pensato di organizzare un mini-simposio dal titolo “Neutrons scattering in condensed matter physics”. La sessione è supportata dalla Società Italiana di Scienze Neutroniche (SISN APS) e vuole portare all’attenzione …

Continua a leggere

A Biophysicist’s Glance On Soft Matter: un ricordo di Laura Cantù

Giovedì 13 aprile, presso l’Aula Magna  del LITA  Building  a Milano si è tenuto il Workshop scientifico “A Biophysicist’s Glance On Soft Matter”  in memoria di Laura Cantù. Dopo una breve introduzione da parte del direttore del dipartimento Massimo Locati, alcuni dei suoi collaboratori nazionali e internazionali hanno presentato a una platea di 108 iscritti …

Continua a leggere

Call per progetti di ricerca per una borsa di dottorato tra un’Università italiana e l’Institut Laue-Langevin

Nell’ambito dell’accordo di collaborazione internazionale tra il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e l’Institut Laue Langevin (ILL) a Grenoble, ILL finanzierà una (1) borsa di dottorato da assegnare ad un’Università italiana e da usufruirsi in parte presso la sorgente di neutroni di Grenoble. La borsa avrà durata triennale e dovrà essere inserita nel XXXIX ciclo …

Continua a leggere

Società Italiana di Scienze Neutroniche APS: cosa cambia e cosa resta nella SISN

Il 29 marzo si è completato il processo iniziato qualche anno fa, che ci ha portato a trasformarci in un’Associazione di Promozione Sociale (APS) per l’iscrizione al Registro Unico del Terzo Settore (RUNTS). Questo importante passo formale è stato anche l’occasione per un’altra importante modifica. Infatti, preservando la sigla, SISN ora è acronimo di Società …

Continua a leggere

A Biophysicist’s glance on Soft Matter – In memory of Laura Cantù

Laura dedicated her scientific life to a variety of topics in soft condensed matter, mainly related to colloid science with applications to biology, pharmacy, and medicine.With the eyes of the experimental physicist, she contributed to the investigation of the structure and dynamics of nanostructured systems, from micelles to membrane models, from nanoparticles to fibers and …

Continua a leggere