Categoria: NeutronNews

Neutron4: Heritage Science, il ruolo delle tecniche neutroniche per lo studio tecnologico e non distruttivo di oggetti e materiali antichi

Neutron4: Heritage Science sarà un workshop internazionale dedicato al ruolo delle tecniche neutroniche nel campo delle Heritage Science per l’analisi tecnologica e non distruttiva di artefatti o materiali antichi. Interdisciplinarietà e complementarietà dei saperi sono due caratteristiche fondamentali delle Heritage Science: l’obiettivo del workshop è creare una connessione tra neutronisti ed esperti di beni culturali. …

Continua a leggere

Training on Neutron Techniques TNT2025: pre-registration deadline extended to 18th April 2025

The pre-registration deadline for the TNT2025 advanced school has been extended to 18th April 2025. The Training in Neutron Techniques TNT2025 will be held in San Giovanni in Valle Aurina (BZ, Italy) from 13th to 21st June 2025. The school is devoted to diffraction, imaging and their applications with the inclusion of artificial intelligence and …

Continua a leggere

Aperte le iscrizioni alle Giornate Didattiche SISN 2025

Sono aperte le iscrizioni alle Giornate Didattiche SISN 2025 che si svolgeranno a Bosco Chiesanuova (VR) dal 7 al 15 settembre. Le Giornate Didattiche SISN sono la scuola introduttiva alle tecniche di scattering di neutroni per lo studio della materia che la Società Italiana di Scienze Neutroniche (SISN) organizza per i giovani ricercatori, studenti, dottorandi …

Continua a leggere

Rinnovato fino al 2030 l’accordo tra Consiglio Nazionale delle Ricerche e Institut Laue-Langevin

È stato firmato l’accordo tra Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e Institut Laue-Langevin (ILL, Grenoble, Francia). Questa firma rinnova fino alla fine del 2030 la ormai più che ventennale partnership tra Italia e ILL, garantendo così ai ricercatori italiani l’accesso alla strumentazione di ILL.  Di seguito alcuni dettagli sull’accordo e alcune riflessioni sul suo significato …

Continua a leggere

Si è spento Giuseppe Caglioti, l’ultimo dei pionieri della neutronica italiana

Il 16 luglio scorso, all’età di 92 anni, ci ha lasciati Giuseppe Caglioti, Peppino, l’ultimo dei tre pionieri della neutronica italiana. Ai famigliari del prof. Caglioti vanno le condoglianze e l’affetto della SISN e di tutti i neutronisti italiani. Nato a Napoli il 9 agosto 1931, Giuseppe Caglioti si è laureato in Fisica nel 1953 presso l’Università …

Continua a leggere

Mini-colloquio Materials Research with Neutrons – CMD31 General Conference of the Condensed Matter Division of the European Physical Society, 2-6 Settembre 2024, Braga (Portogallo)

Dal 2 al 6 settembre 2024 si svolgerà a Braga (Portogallo) la CMD31 – General Conference of the Condensed Matter Division della European Physical Society EPS (https://cmd31.sci-meet.net/). CMD31 è una conferenza internazionale che includerà tutti gli aspetti della ricerca nei campi della Fisica della Materia Condensata e dei Materiali. In particolare, CMD31 si focalizzerà sullo …

Continua a leggere

WaterX: exotic properties of water under extreme conditions – 25-30 maggio 2024, La Maddalena

La quinta edizione dell’International workshop WaterX: exotic properties of water under extreme conditions si svolgerà nella stupenda cornice della Sardegna, dal 25 al 30 maggio 2024, presso il Circolo Ufficiali della Marina di La Maddalena (OT). Water-X.EU è un workshop dedicato alla fisica e alla chimica dell’acqua. Lo scopo è di mettere insieme esperti di varie discipline …

Continua a leggere

CRG-IN13: call for proposals per il tempo macchina CRG

Il 7 marzo 2024 scade la deadline per le proposte di esperimenti da effettuare sul tempo macchina italiano del CRG-IN13, thermal neutron backscattering spectrometer. Lo strumento è stato recentemente aggiornato con una nuova guida e un nuovo monocromatore. I proposal saranno valutati da un apposito panel italiano. Gli esperimenti accettati verranno programmati per il 2024, …

Continua a leggere

5th Summer School on Neutron Detectors and Related Applications NDRA2024

Dal 23 al 27 giugno si svolgerà a Riva del Garda (TN), presso il Park Hotel Astoria la summer school Neutron Detectors and Related Applications NDRA2024. Giunta alla quinta edizione, NDRA2024 ha lo scopo di illustrare i principi, le metodologie e le più recenti applicazioni delle tecnologie per la rilevazione dei neutroni. Gli argomenti trattati …

Continua a leggere

Training in Neutron Techniques TNT2024: scattering a piccolo angolo e riflettometria

Care Colleghe e Cari Colleghi, è con piacere che annunciamo la terza edizione della scuola avanzata Training in Neutron Techniques TNT2024 che sarà dedicata a scattering a piccolo angolo e riflettometria. La Scuola si terrà dal 16 al 21 giugno 2024 a San Giovanni in Valle Aurina (BZ), presso l’Hotel Steinpent. L’arrivo degli studenti è previsto il …

Continua a leggere