Articoli dell'autore

Aperte le iscrizioni alle Giornate Didattiche SISN 2022!

Le Giornate Didattiche SISN sono una scuola introduttiva alle tecniche di scattering di neutroni applicate allo studio della materia che è rivolta a giovani ricercatori: studenti, dottorandi e post-doc, che vogliono comprenderne l’importanza nei rispettivi ambiti scientifici. La scuola è interdisciplinare ed è rivolta a studenti con background e interessi diversi che includono: fisica, chimica, …

Continua a leggere

Prorogata la deadline per le iscrizioni alla Scuola TNT2022 Neutron Diffraction & Neutron Imaging

La deadline per le pre-iscrizioni alla scuola TNT2022 dedicata a Neutron Diffraction & Neutron Imaging è stata prorogata al 20 Aprile. C’è quindi ancora qualche giorno di tempo per presentare la propria candidatura e far parte dei 25 studenti che parteciperanno alla prima edizione delle TNT. Per l’iscrizione è necessario completare il form online e …

Continua a leggere

La SISN nel 2022: il punto del Presidente Fabio Bruni

Care Amiche e cari Amici, È con vero piacere che vi informo sulle nuove attività formative che si svolgeranno quest’anno e sul XXXIII Congresso della SISN che sarà finalmente in presenza! Procedendo in ordine cronologico, dal 11 al 18 Giugno 2022 a San Giovanni in Valle Aurina (Bz) si svolgerà la prima edizione della trilogia …

Continua a leggere

Corso online “Neutron Scattering”

Il corso online “Neutron Scattering“, che fa parte dell’offerta formativa delle scuole di Dottorato di Nanoscienze (Università di Roma Tre) e Fisica (Sapienza Università di Roma), inizierà martedì 8 Marzo e si concluderà giovedì 14 Aprile. Il corso è organizzato in due lezioni introduttive seguite da nove lezioni tenute da esperti internazionali del settore. Programma …

Continua a leggere

Una cartolina virtuale dal XXXII Congresso Annuale SISN

Lo scorso 7 e 8 ottobre si è celebrato il XXXII Congresso Annuale SISN, anche quest’anno in modalità telematica, viste le incertezze conseguenti la pandemia. Ciononostante, il consueto appuntamento di incontro tra soci ha visto un’ampia e ricca partecipazione, soprattutto di molti giovani ricercatrici e ricercatori che lavorano nell’ambito della neutronica i quali hanno avuto …

Continua a leggere

Abstract per il XXXII Congresso Annuale SISN: c’è tempo fino al 25 settembre

La deadline per la sottomissione di abstract per il XXXII Congresso Annuale SISN è estesa al 25 settembre.  Resta invece fissata al 5 ottobre la chiusura delle iscrizioni al congresso senza presentare contributi. Si ricorda che le presentazioni sono riservate ai giovani ricercatori e che le migliori due presentazioni verranno premiate. Il template per la …

Continua a leggere

Invito del Presidente SISN al XXXII Congresso Annuale – 7 e 8 Ottobre 2021

Care Amiche e cari Amici, È con vero piacere che vi invito a partecipare al prossimo Congresso della nostra Società, che si terrà in remoto il 7 e 8 ottobre 2021. Durante il congresso verremo informati, tra l’altro, su lo stato di avanzamento delle beam line italiane a ESS, dovremmo approvare delle modifiche allo Statuto …

Continua a leggere

XXXII Congresso Annuale SISN – 7 e 8 Ottobre 2021

Il XXXII Congresso Annuale SISN si svolgerà in Ottobre, nei giorni giovedì 7 e venerdì 8 OTTOBRE. In tale occasione, l’Assemblea dei Soci sarà chiamata a esprimersi sulle modifiche allo Statuto SISN, a cui sta lavorando una commissione interna alla Giunta, e necessarie per adeguare il testo alle normative inerenti il nuovo Codice del Terzo …

Continua a leggere

SISN, SILS e AIC scrivono alla Ministra dell’Università e Ricerca Maria Cristina Messa

Il presidenti della Società Italiana di Spettroscopia Neutronica (SISN), prof. Fabio Bruni, della Società Italiana Luce di Sincrotrone (SILS), Dr. Cinzia Giannini, e dell’Associazione Italiana di Cristallografia (AIC), Dr. Angela Altomare, hanno scritto alla Ministra dell’Università e Ricerca, Prof. Maria Cristina Messa, per esprimere la profonda preoccupazione della comunità scientifica sul futuro della scienza con …

Continua a leggere

Un ciclo di lezioni online dedicato allo scattering di neutroni

Si svolgerà a partire da Venerdì 29 gennaio un ciclo di lezioni online sullo scattering di neutroni organizzato per la Scuola di Dottorato dalla Prof. Livia Bove (Sapienza Università di Roma) e dal Dr. Antonio Benedetto (Università degli Studi Roma Tre). Le lezion prevedono una parte introduttiva seguita da una carrellata sulle varie tecniche e …

Continua a leggere