Dal 13 al 15 settembre 2023 si svolgerà a Bosco Chiesanuova (VR) il XXXIV Congresso Annuale SISN il cui filo conduttore sarà Neutroni e sfide globali: clima, salute e nuove tecnologie. Tutte le informazioni sono disponibili alla pagina www.sisn.it/congresso/. Bosco Chiesanuova è un paese a circa 1106 m sulle prealpi veronesi, al centro del Parco …
Categoria: Schools&Conferences
Apr 23
Aperte le iscrizioni alle Giornate Didattiche SISN 2023
Sono aperte le iscrizioni alle Giornate Didattiche SISN 2023! Le Giornate Didattiche SISN sono una scuola introduttiva alle tecniche di scattering di neutroni per lo studio della materia che è rivolta a giovani ricercatori: studenti, dottorandi e post-doc, che vogliono comprendere l’importanza di queste tecniche nei rispettivi ambiti. La scuola è interdisciplinare ed è pensata …
Apr 17
CMD30 & FisMat2023 – Mini-simposio “Neutrons scattering in condensed matter physics”
Dal 4 all’8 settembre 2023 si terrà a Milano FISMAT2023 con la XXX Conferenza Generale della Condensed Matter Division dell’European Phyiscal Society. In questa cornice abbiamo pensato di organizzare un mini-simposio dal titolo “Neutrons scattering in condensed matter physics”. La sessione è supportata dalla Società Italiana di Scienze Neutroniche (SISN APS) e vuole portare all’attenzione …
Feb 19
TNT2023 – Inelastic Neutron Scattering
E con piacere che annunciamo la seconda edizione della Training in Neutron Techniques TNT2023 – Advanced School che sarà dedicata allo scattering anelastico di neutroni. La Scuola si terrà presso l’Hotel Steinpent, San Giovanni in Valle Aurina (BZ, Italia), dal 17 al 24 Giugno 2023. Le TNT sono un ciclo triennale di scuole specialistiche a …
Lug 18
Abstract per il XXXIII Congresso Annuale SISN: c’è ancora tempo fino al 31 luglio
C’è ancora tempo fino al 31 Luglio 2022 per mandare un abstract al XXXIII Congresso Annuale SISN o iscriversi sfruttando la early registration. Il Congresso si svolgerà a Milano dal 14 al 16 settembre 2022. Il programma prevede delle sessioni scientifiche, dedicate a tutti gli argomenti della neutronica. Inoltre, una sessione speciale dedicata alle attività …
Mag 31
Aperte le iscrizioni al XXXIII Congresso Annuale SISN
Care Socie, Cari Soci, Care e Cari Neutronisti e Simpatizzanti della SISN, il XXXIII Congresso Nazionale SISN si svolgerà, finalmente in presenza, a Milano dal 14 al 16 settembre 2022, presso l’Università degli Studi, nella sede di Città Studi e nella sede Centrale. L’organizzazione del Congresso è a cura di Laura Cantu’, Elena Del Favero, …
Mag 16
Aperte le iscrizioni alle Giornate Didattiche SISN 2022!
Le Giornate Didattiche SISN sono una scuola introduttiva alle tecniche di scattering di neutroni applicate allo studio della materia che è rivolta a giovani ricercatori: studenti, dottorandi e post-doc, che vogliono comprenderne l’importanza nei rispettivi ambiti scientifici. La scuola è interdisciplinare ed è rivolta a studenti con background e interessi diversi che includono: fisica, chimica, …
Apr 07
Prorogata la deadline per le iscrizioni alla Scuola TNT2022 Neutron Diffraction & Neutron Imaging
La deadline per le pre-iscrizioni alla scuola TNT2022 dedicata a Neutron Diffraction & Neutron Imaging è stata prorogata al 20 Aprile. C’è quindi ancora qualche giorno di tempo per presentare la propria candidatura e far parte dei 25 studenti che parteciperanno alla prima edizione delle TNT. Per l’iscrizione è necessario completare il form online e …
Mar 01
Corso online “Neutron Scattering”
Il corso online “Neutron Scattering“, che fa parte dell’offerta formativa delle scuole di Dottorato di Nanoscienze (Università di Roma Tre) e Fisica (Sapienza Università di Roma), inizierà martedì 8 Marzo e si concluderà giovedì 14 Aprile. Il corso è organizzato in due lezioni introduttive seguite da nove lezioni tenute da esperti internazionali del settore. Programma …
Set 14
Abstract per il XXXII Congresso Annuale SISN: c’è tempo fino al 25 settembre
La deadline per la sottomissione di abstract per il XXXII Congresso Annuale SISN è estesa al 25 settembre. Resta invece fissata al 5 ottobre la chiusura delle iscrizioni al congresso senza presentare contributi. Si ricorda che le presentazioni sono riservate ai giovani ricercatori e che le migliori due presentazioni verranno premiate. Il template per la …