Seminario SISN I ghiacci XVII e Ic come esempi di strutture metastabili a bassa densità Lorenzo Ulivi*, Leonardo del Rosso, Milva Celli, Francesco Grazzi CNR – Istituto di Fisica Applicata “Nello Carrara”, Sesto Fiorentino, Italy *E-mail:l.ulivi@ifac.cnr.it 25 Maggio 2020, ore 14.00 [important]Il seminario sarà online sulla piattaforma Zoom. Meeting ID: 843 6742 5202 Password: 6ZQAiq …
Categoria: NeutronNews
Mag 15
Al via i Seminari SISN
Prenderà il via lunedì 25 Maggio 2020 l’iniziativa dei Seminari SISN, un ciclo di seminari online che copriranno vari temi della neutronica. I seminari saranno trasmessi sulla piattaforma Zoom. I primi due appuntamenti programmati sono: I ghiacci XVII e Ic come esempi di strutture metastabili a bassa densità Lorenzo Ulivi, CNR – Istituto di Fisica …
Apr 27
La SISN ai tempi del COVID-19
Cari Soci, Come per tanti altri aspetti della nostra vita, l’attuale pandemia di COVID-19 ha reso necessaria una profonda revisione di tutti piani per la SISN nel 2020. In particolare, la Giunta si è riunita negli scorsi giorni e ha abbiamo preso alcune decisioni importanti che riguardano le attività della Società dei prossimi mesi. Il …
Mar 23
La SISN nel 2020 – Lettera ai soci del Presidente
Carissimi amici e colleghi soci della SISN, mi fa molto piacere comunicare con voi tramite la consueta “lettera presidenziale” di inizio anno, anche se con mio evidente ritardo. Non possiamo certo ignorare il periodo che stiamo vivendo, le incertezze, l’ansia e le difficoltà associate, ma proprio in questo momento è più importante che mai rinforzare …
Gen 14
Elette le cariche sociali della SISN per il triennio 2020-2022
Si sono svolte nei giorni di giovedì 9 e venerdì 10 gennaio, le elezioni per il rinnovo delle cariche sociali della Società Italiana di Spettroscopia Neutronica per il triennio 2020-2022. Alla guida della SISN è confermato Fabio Bruni (Università di Roma Tre). Il Presidente sarà affiancato dalla Giunta Esecutiva composta da Alessandra Filabozzi (Università di …
Dic 09
Ultimi giorni per iscriversi alla Winter School “Applications of X-rays and Neutron Scattering in Biology”
È stata fissata al 16 dicembre 2019 la nuova scadenza per le iscrizioni alla XXIV Scuola internazionale di Biofisica Pura e Applicata “Applications of X-rays and Neutron Scattering in Biology”, che si svolgerà dal 27 al 31 Gennaio 2020 a Venezia, nella magnifica sede di palazzo Franchetti. La scuola è organizzata congiuntamente dalla Società Italiana di …
Nov 09
Aperte le iscrizioni alla Scuola “Applications of X-rays and Neutron Scattering in Biology”
Sono aperte le iscrizioni per la XXIV Scuola internazionale di Biofisica Pura e Applicata dedicata a “Applications of X-rays and Neutron Scattering in Biology” si svolgerà a Venezia, nella magnifica sede di palazzo Franchetti, dal 27 al 31 Gennaio 2020. La scuola è organizzata congiuntamente dalla Società Italiana di Biofisica Pura e Applicata (SIBPA) e …
Ott 30
Final shutdown per il reattore Orphée a Saclay
Il 29 ottobre 2019, tra le 14:00 e le 14:30 è stato spento definitivamente il reattore Orphée di Saclay. Diventato critico nel Dicembre del 1980, Orphée ha fornito per 38 anni neutroni ai 25 strumenti del Laboratoire Léon Brillouin (LLB) permettendo la pubblicazione di oltre un migliaio di lavori scientifici. Dopo il suo spegnimento, gli …
Lug 25
Un’analisi dell’utilizzo di beamtime presso ILL da parte dei ricercatori italiani dal 2014 al 2019
Il rinnovato accordo tra il CNR e l’Institut Laue-Langevin (ILL) ha determinato una drastica riduzione del tempo macchina disponibile per esperimenti proposti da ricercatori italiani. Infatti, se con l’accordo precedente l’Italia partecipava a ILL con un impegno del 3.1%, ricevendo anche beamtime aggiuntivo per il merito scientifico dei gruppi italiani, l’attuale accordo prevede un contributo …
Mag 20
XXX Congresso Annuale SISN: c’è tempo fino al 31 Maggio per mandare un abstract!
Sono aperte le iscrizioni al XXX Congresso Annuale SISN che si svolgerà a Roma dal 24 al 26 Giugno 2019, nelle sale del Dipartimento di Architettura dell’Università di Roma Tre. La deadline per la sottomissione degli abstract è il 31 maggio 2019. Il Congresso SISN si propone come momento d’incontro e confronto per tutta la comunità scientifica italiana che usa i …