Il XXVIII Congresso Annuale della Società Italiana di Spettroscopia Neutronica si svolgerà dal 4 al 6 ottobre 2017 a Trieste, all’interno di FisMat2017, congresso italiano della fisica della materia. Partecipare al congresso è un’importante occasione d’incontro di tutta la comunità italiana che svolge attività di ricerca nel campo dei neutroni e un occasione unica per …
Categoria: NeutronNews
Giu 02
SISN@FisMat2017 – Deadline abstract 15 giugno 2017
Sono aperte le iscrizioni e la sottomissione degli abstract per il XXVIII Congresso Annuale della Società Italiana di Spettroscopia Neutronica che si svolgerà dal 4 al 6 ottobre 2017 a Trieste, all’interno di FisMat2017. L’invito al Congresso Annuale SISN è esteso a tutti i ricercatori che sono interessati alla neutronica e vi preghiamo di diffonderlo …
Mag 26
XXVIII Congresso Annuale della Società Italiana di Spettroscopia Neutronica – SISN@FisMat2017
Cari Soci, Il XXVIII Congresso Annuale della Società Italiana di Spettroscopia Neutronica si svolgerà dal 4 al 6 ottobre 2017 a Trieste, presso l’ICTP di Trieste. Da sempre, il congresso SISN vuole essere il momento d’incontro di tutta la comunità italiana che usa i neutroni come strumento di ricerca. Inoltre, i primi due giorni saranno …
Apr 05
Aperte le iscrizioni alle Giornate Didattiche SISN 2017!
Sono aperte le iscrizioni alle Giornate Didattiche SISN 2017! Le Giornate Didattiche si svolgeranno dal 16 al 25 Settembre e saranno articolate in due parti. Nella prima, che si svolgerà presso l’Hotel Pracatinat, Prà Catinat (To), saranno discussi i fondamenti della spettroscopia neutronica e i principi dell’analisi dei dati. Invece, la seconda parte sarà presso …
Dic 21
Elette le nuove cariche sociali della SISN
Si sono svolte nei giorni di lunedì 19 e martedì 20 dicembre le elezioni per il rinnovo delle cariche sociali della Società Italiana di Spettroscopia Neutronica per il triennio 2017-2019. Il nuovo Presidente SISN è il prof. Fabio Bruni dell’Università di Roma Tre. La Giunta Esecutiva sarà formata dalla prof.ssa Debora Berti (Università di Firenze), …
Dic 15
Rinnovo delle cariche sociali SISN per il triennio 2017 – 2019
Si terranno nei giorni di lunedì 19 dicembre e martedì 20 dicembre le elezioni per il rinnovo delle cariche sociali della Società Italiana di Spettroscopia Neutronica per il triennio 2017 – 2019. Il voto avverrà in modalità telematica. Le candidature sono state presentate durante l’Assemblea dei Soci tenutasi il 30 Giugno 2016 all’interno dell XVII …
Nov 30
Verso il 2020 e oltre
I lavori del XVII Congresso Annuale SISN – INSC 2016, che si è svolto a Ancona e Senigallia dal 29 giugno al 1 luglio, sono stati caratterizzati dal confronto sugli scenari presentati dal report “Neutron scattering facilities in Europe – Present status and future perspectives”. Questo documento, elaborato dal Neutron Landscape Analysis Group del Physical …
Ott 01
Neutron scattering facilities in Europe – Present status and future perspectives
È stata pubblicata la versione definitiva del report “Neutron scattering facilities in Europe – Present status and future perspectives”. Il documento è stato elaborato dal Neutron Landscape Analysis Group del Physical Science and Engineering Expert Group di ESFRI e analizza le prospettive delle infrastrutture per la neutronica al 2030 e 2050. Il documento è disponibile …
Giu 25
Summer School SISN 2016 – Scattering anelastico di neutroni: opportunità scientifiche da strumentazione innovativa
Sono aperte le iscrizioni alla Summer School SISN 2016, che si svolgerà a Perugia dal 19 al 23 Settembre. Quest’anno, la Summer School è dedicata allo scattering anelastico di neutroni, con un focus speciale sulle possibilità scientifiche aperte dalla strumentazione innovativa che si sta presentando all’orizzonte europeo. L’obiettivo della scuola è formare utenti esperti nella …
Mag 20
Pubblicato il report ESFRI sulle infrastrutture europee: luci e ombre sul futuro dei neutroni in Europa
È stato pubblicato lo Strategy Report on Research Infrastructures dell’European Strategy Forum on Research Infrastructures (ESFRI), organismo consultivo istituito dal Consiglio dell’Unione Europea con il mandato di supportare una strategia coerente per le infrastrutture di ricerca europee, sia a livello nazionale che internazionale. In questo documento, ESFRI si sofferma anche sul panorama futuro dei neutroni …