
Introduzione alle tecniche neutroniche per lo studio microscopico della materia condensata
10 – 18 Settembre 2023 – Bosco Chiesanuova (VR)
Le Giornate Didattiche SISN sono una scuola introduttiva alle tecniche di scattering di neutroni per lo studio della materia che è rivolta a giovani ricercatori: studenti, dottorandi e post-doc , che vogliono comprendere l’importanza di queste tecniche nei rispettivi ambiti. La scuola è interdisciplinare ed è pensata per studenti con background e interessi diversi che comprendono includono: fisica, chimica, biologia, geologia, scienza dei materiali, beni culturali e non solo.
La Scuola si svolgerà a Bosco Chiesanuova, in provincia di Verona, e sarà divisa in due parti. La prima avrà un carattere più teorico e sarà composta da una serie di lezioni frontali sui fondamenti dello scattering di neutroni, sui principi delle varie tecniche e dell’analisi dei dati. Completeranno il programma delle esercitazioni guidate nella forma di problem solving dove quanto spiegato sarà applicato a problemi reali. Invece, la seconda parte della Scuola consisterà in esperimenti virtuali che verranno svolti a piccoli gruppi sotto la guida di un tutor. Gli studenti approfondiranno un caso scientifico, valuteranno i parametri fondamentali per l’esecuzione dell’esperimento e analizzeranno dei set di dati raccolti in precedenza. A conclusione della Scuola, ciascun gruppo di lavoro presenterà una breve relazione in forma di seminario.
Le Giornate Didattiche SISN 2023 si sovrapporranno con il XXXIV Congresso Annuale SISN che si svolgerà sempre a Bosco Chiesanuova. Nel pomeriggio di giovedì 14 settembre, gli studenti avranno modo di seguire le sessioni del congresso e potranno partecipare alla poster session presentando contributi sulla loro attività di ricerca anche se non direttamente collegata ai neutroni.